L’Excelsior di Cesano Maderno riaccende le emozioni con il “Cinema Sotto le Stelle”

Torna l’appuntamento con l’arena estiva nel Giardino di Palazzo Arese Borromeo. La prima parte della rassegna propone 15 film, di cui ben 11 con un biglietto d’ingresso a soli €3,50 grazie all’iniziativa “Cinema Revolution”.

Cesano Maderno, giugno 2025 – Il Cinema&Teatro Excelsior è pronto a dare il via alla nuova edizione dell’Arena Estiva. Dal 23 giugno al 26 luglio, il pubblico potrà immergersi in un intenso programma di proiezioni, dalla commedia al thriller, dai grandi autori italiani alle produzioni internazionali.
Si tratta della prima parte della proposta estiva, poi la rassegna continuerà anche nel mese di agosto, regalando ulteriori serate di intrattenimento nella cornice suggestiva del Giardino di Palazzo Arese Borromeo. L’evento ha il patrocinio del Comune di Cesano Maderno. I titoli del mese di agosto verranno comunicato entro il mese di luglio.

La maggior parte dei film proposti sono parte dell’iniziativa “Cinema Revolution”, promossa dal Ministero della Cultura, che trasforma i mesi più caldi dell’anno in una stagione di film con un biglietto dal costo di €3,50. Una significativa opportunità per non perdere le pellicole più belle e trascorrere una piacevole serata in compagnia della famiglia, degli amici o anche in solitaria.

La stagione estiva prenderà il via lunedì 23 giugno con FolleMente di Paolo Genovese, commedia brillante che indaga le relazioni attraverso le voci interiori dei protagonisti.
A seguire, il 24 giugno, sarà la volta di Giurato numero 2 di Clint Eastwood, legal-thriller che mette in discussione il concetto di giustizia.
Tra i titoli più attesi per tutta la famiglia, il 28 giugno, il pubblico potrà godersi Paddington in Perù, nuova avventura dell’amatissimo orsetto tra la giungla e le montagne peruviane

Il mese di luglio si aprirà invece martedì 1, con Conclave di Edward Berger, thriller politico che esplora i retroscena dell’elezione papale, seguito – il 3 luglio – da Le assaggiatrici di Silvio Soldini, ispirato a una storia vera. Si proseguirà sabato 5 con Emilia Pérez, e martedì 8 con “A complete unknown”. Giovedì 10 sarà la volta di Napoli New York di Gabriele Salvatores, favola neorealista sul sogno americano.
A metà mese, lunedì 14 luglio. il pubblico potrà assistere a Berlinguer, la grande ambizione di Andrea Segre, viaggio di un ritratto del politico italiano, e Diamanti – il 17 luglio – nuova pellicola di Ferzan Ozpetek, che intreccia le storie di donne forti e indipendenti. Chi ama la commedia troverà – il 18 luglio – in 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi una storia divertente sulle dinamiche familiari.

A chiudere il mese di luglio, Bridget Jones – Un amore di ragazzo (giovedì 24), nuovo capitolo della celebre saga, e il remake live-action di Lilo & Stitch (sabato 26), che riporta sul grande schermo l’amicizia tra una bambina hawaiana e un alieno ribelle.

Le proiezioni avranno inizio alle 21:30 circa, con ingresso al Giardino da via Garibaldi. Il costo degli spettacoli esclusi dall’iniziativa “Cinema Revolution” è di €6,50. In caso di maltempo la proiezione verrà spostata nella sala di via San Carlo, previa comunicazione sui canali social dell’Excelsior.
Ulteriori informazioni su www.excelsiorcesano.it.